L’attesa è finita: l’undicesima edizione della guida Slow Wine 2021, curata da Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio, è disponibile in libreria e online. Il manuale di Slow Food Editore, nonostante le ...
Pare che l’alcol sia stato scoperto dal genere umano 12.000 anni fa: da allora l’uomo non ha più smesso di dare prova di ingegnosità con la fermentazione dei più svariati prodotti vegetali.
...
Il Mortadella Day, il giorno più rosa dell’anno, si festeggia ogni anno il 24 ottobre, ovvero la data in cui il cardinal Girolamo Farnese nel 1661 firmò l’editto che ne regolamentava la produzione, po...
Alto Adige, patria di vini. La varietà del territorio e del clima, mediterraneo e alpino insieme, che caratterizza le diverse zone della regione, sono gli aspetti che maggiormente influenzano la produ...
Da alcuni anni Bologna, anche in concomitanza con l’espansione dello scalo aeroportuale, dove Ryanair sta svolgendo la parte del leone, è diventata una meta turistica di assoluto rilievo.
Il centro s...
Sandro Santolin è un fornaio emiliano, innovatore e “visionario”: è famoso, tra i dietologi, per la creazione della rivoluzionaria linea di pani “Primus” a basso contenuto glucidico e ricca di fibre. ...
La finale di Sparkling Menù Villa Franciacorta si è svolta, ancora una volta, all’insegna dell’eccellenza nella splendida cornice di Monticelli Brusati (BS). Tutti i ristoranti visitati nel corso dell...
Non si pone limiti la fantasia gastronomica di patron Michele, sostenuta dal genio culinario di chef Marcello.
Dopo il successo della recente “Bologna Cocktail Week” e il primo posto nella competizio...
Ha fatto il suo debutto sul mercato nel lontano 1950, lanciando un prodotto in precedenza pressoché sconosciuto. Distribuito in Italia fino alla fine degli anni ‘70, è tornato in auge nel 2016 in occa...
Lo scorso 7 dicembre, la Cantina di S. Croce di Carpi (MO) ha presentato nel suo moderno punto vendita “Vigne Vecchie”, una nuova bottiglia di Lambrusco Salamino DOP in purezza, ricco di valori enolog...