Osterie d’Italia 2021 di Slow Food Editore arriva in libreria in un anno particolarmente impegnativo per il settore della ristorazione, che racconta con un intento politico che avvicina la comunità de...
Pare che l’alcol sia stato scoperto dal genere umano 12.000 anni fa: da allora l’uomo non ha più smesso di dare prova di ingegnosità con la fermentazione dei più svariati prodotti vegetali.
...
Dalla A alla Z, la storia del patrimonio gastronomico italiano. Più di 8500 voci riguardanti gli ingredienti, i piatti, le cotture e gli strumenti tipici delle nostre ricette tradizionali. Sono gli “i...
La novità editoriale di Minerva Edizioni, “Qui era tutta Lasagna” scritto dal giornalista Mauro Bassini e arricchito dalle belle fotografie, per lo più inedite, del reporter Walter Breveglieri, raccon...
Il libro dell’inglese Eddie Ludlow esamina l’universo del whisky sotto molteplici aspetti, allo scopo di informare e divertire chiunque sia interessato a una bevanda spesso considerata “difficile”.
...
“Cuocere. Dalla scoperta del fuoco ai giorni nostri” nasce da alcune semplici domande: perché cuciniamo in un certo modo? È corretto cuocere in quella pentola? Esiste un modo migliore di farlo?
All...
Come arriva l’estate vien voglia di cene all’aperto, in compagnia di parenti e amici. Già da qualche anno gli italiani sembrano sempre più attratti dal barbecue. Il desiderio di mangiare all’aria aper...
È significativo veder nascere all’interno di una società sportiva, che fino ad allora aveva proposto soltanto attività motorie, una scuola di cucina, ma soprattutto rilevare che questa iniziativa ha s...
“In Cucina con il Sale dolce di Cervia“ di Letizia Magnani è un racconto per immagini, emozioni, storie e sapori di quella che è la tradizione della cucina italiana con al centro un grande protagonist...
Dieci anni per una guida dei vini rappresentano un bel traguardo, soprattutto in un’epoca come l’attuale, dove, specie sui social network, da almeno un paio di lustri si celebra il funerale del cartac...