In tempo di segregazione… da Coronavirus, tutto fa brodo, anche i ricordi, soprattutto se piacevoli.
La sera del 7 marzo scorso - l’ultima di libertà, prima dello stop forzato - ero in Romagn...
Siamo alle porte di Bologna, ma potremmo essere tranquillamente a Palermo come nel cuore delle Langhe, perché Marco Tassi e suo figlio Aaron hanno concentrato tutta la loro “sapienza” gastronomica nel...
Sabato interamente dedicato all’arte con visita ad Arte Fiera e alle gallerie cittadine che aderivano ad Art City Bologna. Ma, dopo una simile “sbornia” di fashion e di emozioni visive, anche il pala...
La mia Romagna non smette mai di sorprendere: questa volta sono a Bagnacavallo, nel cuore della Bassa. Una cittadina tranquilla come tante, ma che non manca di piacevoli sorprese. Pensate che proprio ...
È sempre piacevole ritornare al ristorante “Papa Re” con Dante Casari, protagonista della grande cucina bolognese, che ti accoglie sulla soglia con il suo sorriso bonario e un po’ goliardico.
Il riso...
A Bologna ha tagliato il traguardo dei cent’anni uno dei ristoranti più famosi della città: parliamo del Pappagallo, uno dei locali più blasonati e conosciuti del centro storico che, forte di una nuov...
È piacevole entrare in un ristorante dall’ingresso anonimo, ai margini del centro di Bologna, e avere la piacevole sorpresa di incontrare Dante Casari, protagonista della grande cucina bolognese di me...
Taglia il prestigioso traguardo del secolo d’attività, ma lo storico e glorioso ristorante Al Pappagallo continua a risplendere all’ombra delle Due Torri con la nuova immagine moderna e minimalista.
...
Riccardo Parisio, un bolognese in Romagna: poche parole che racchiudono una filosofia, un progetto e uno stile di vita, che qui a Riccione, capitale dell’Adriatico più modaiolo, hanno trovato piena at...
Dopo oltre 20 anni siamo ritornati al ristorante L’800 di Argelato (BO) e abbiamo respirato la stessa atmosfera piacevolmente accogliente di quando al timone c’erano Franco Martelli e la moglie.
&n...