[tdc_zone type=”tdc_content”][vc_row][vc_column][tdm_block_column_title title_text=”VklBR0dJ” title_tag=”h1″ title_size=”tdm-title-xsm” content_align_horizontal=”content-horiz-center” tds_title1-f_title_font_family=”394″ tds_title1-f_title_font_size=”14″ tds_title1-f_title_font_line_height=”1″ tds_title=”tds_title2″ tds_title2-line_width=”20″ tds_title2-line_height=”3″ tds_title2-f_title_font_weight=”600″ tds_title2-f_title_font_family=”394″ tds_title2-f_title_font_size=”14″][/vc_column][/vc_row][vc_row tdc_css=”eyJhbGwiOnsicGFkZGluZy10b3AiOiI0OCIsImRpc3BsYXkiOiIifX0=”][vc_column width=”2/3″]

Cronaca di un viaggio alla scoperta dell’agricoltura ceca

La politica della qualità e dell’innovazione rappresenta una delle priorità dell’Unione Europea nell’ambito della valorizzazione delle produzioni agricole ed è stato il tema di un recente viaggi stamp...

Alta Ciociaria, un gioiello per il turismo giovane e slow

L’Alta Ciociaria dà il suo nome a un progetto selezionato e finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito di un bando di inizio 2021: lo realizza l’omonima Associazione composta da oltre 40 associati, tr...

Le Meraviglie dell’Impero di Mezzo a Tavola

Il libro “Cucina Cinese” di Ross Dobson è la via principale per avvicinarsi alla cucina cinese e scoprirne gli ingredienti fondamentali, le tecniche di base e i piatti più rappresentativi: i ravioli r...

Arrivano nuovi percorsi slow tra Bologna e Ravenna!

Il Comprensorio Turistico Imola Faenza propone in Emilia Romagna, tra le province di Bologna e Ravenna, 16 itinerari da percorrere a piedi e in bicicletta di varie difficoltà, adatti dagli sportivi es...

Ciclovia del Sole: aperto il primo tratto emiliano

Lo scorso 13 aprile, dopo due anni di lavori, è stata ufficialmente aperta la Ciclovia del Sole nel tratto emiliano che collega Mirandola a Sala Bolognese. Il progetto, avviato nel 2019 grazie ai f...

Locanda San Martino, un’oasi di pace e… buona cucina

Una villa liberty del 900, immersa in un ampio parco con piscina e zona relax: non siamo in Versilia o sui colli Euganei, ma a San Martino in Rio, nella Bassa reggiana. La Locanda San Martino, acco...

Dalla Germania, i Maultaschen, pieni di sapore e… di storia

Martina Kuhnert è una piacevole signora tedesca, amante dell’Italia, dei suoi monumenti, della sua cultura e della sua cucina, in particolare quella tradizionale bolognese. Durante la sua lunga perman...

A zonzo sui Monti Sibillini con gli occhi e il cuore

Se il tempo regge, l’autunno è una stagione ideale per compiere ancora qualche bella escursione in montagna: la temperatura accettabile, le giornate ancora abbastanza lunghe e la magia cromatica del f...

Benessere e Buona Cucina alla Tagliolina di Monteveglio (BO)

In queste serate afose, è bello sognare un luogo fresco e lontano dai rumori appiccicosi della città. Quando si è nel centro di Bologna, una delle mete ideali è la Valsamoggia, abbastanza vicina alle ...

Che buona la cacciagione allo agriturismo Sant’Uberto

Dopo i mesi di chiusura forzata da coronavirus, è bello riprendere la normale attività sociale, nonché godereccia. L’occasione è arrivata dall’Accademia della Cucina – delegazione di Castel San Pietro...
[/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_widget_sidebar sidebar_id=”td-default”]

NEWS

EVENTI

[/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][/tdc_zone]