Chi meglio dello storico e famoso ristorante Nizzoli di Villastrada (MN) poteva interpretare un evento sulla zucca, organizzata da Verde Intesa, l’organizzazione dei produttori agricoli, che annovera tra i propri soci anche numerosi imprenditori che coltivano queste gustose cucurbitacee?
Un folto pubblico ha fatto infatti da cornice alla serata organizzata dal patron Arneo Nizzoli, dove sono stati affrontati temi legati alla zucca, quali le diverse varietà in commercio, le loro caratteristiche e le migliori modalità di preparazione in cucina, senza dimenticare che la zucca viene ritenuta nella Pianura Padana “il maiale dell’orto” perché non si butta via niente!
La Zucca, dal campo alla tavola
Dopo gli interventi dell’endocrinologo Emilio Maestri, della nutrizionista Giulia Balasini e del produttore Roberto Morini, il direttore commerciale di Verde Intesa, Andrea Rossi, ha evidenziato tutto il lavoro che accompagna la filiera della zucca, dal campo al punto vendita. La zucca, prodotto una volta definito “povero”, è ora un ingrediente prezioso e poliedrico della moderna cucina italiana.
Anche Arneo Nizzoli nel proseguo della serata l’ha proposta al centro di gustosi piatti in un menù che è partito dalle Fantasie di Zucca, per poi proseguire con gli imperdibili Tortelli di Zucca, il Pasticcio di Zucca e la Tacchinella con Zucca in Agrodolce per chiudere con il dolce, ovviamente a base di zucca.
- Eurocirce e l’impegno di crescita varietale e qualitativa - Marzo 15, 2021
- Storia della Pasta in 10 piatti: un libro imperdibile - Marzo 8, 2021
- Locanda San Martino, un’oasi di pace e… buona cucina - Febbraio 24, 2021