Più Biologico Regionale in Europa al salone Sana 2025 di Bologna

Grande successo alla rassegna bolognese per il progetto del consorzio Bioland Südtirol con show cooking, degustazioni e approfondimenti sui valori del comparto biologico.

36

Il progetto “Più Biologico Regionale in Europa”, co-finanziato dall’Unione Europea, ha concluso con successo la sua partecipazione alla rassegna Sana Food 2025, la principale fiera italiana dedicata al settore biologico, che si è svolta recentemente a Bologna. Durante l’evento, il progetto ha rappresentato un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sui benefici e sulle eccellenze del biologico regionale in Europa.

Il progetto, che ha preso avvio nel 2023, ha l’obiettivo di promuovere il consumo di prodotti biologici in Italia e Germania, incrementando la consapevolezza sugli standard biologici dell’Unione Europea.

La Biomobile e gli eventi a Sana Food

Il cuore del Progetto si è confermato il tour della Biomobile, un veicolo itinerante che ha viaggiato attraverso numerose città italiane, tra cui Bolzano, Verona, Milano, Bologna, Torino, Udine, Pesaro, Firenze e Perugia, per incontrare consumatori e professionisti del settore e proporre eventi educativi sul biologico.

A Sana Food 2025, il programma di attività è stato ricco e variegato, includendo show cooking, degustazioni e approfondimenti su temi legati all’agricoltura biologica.

In particolare, Bioland Südtirol ha partecipato a Sana Food 2025 con il Progetto Bio Fair, un’iniziativa che ha come obiettivo la valorizzazione del biologico regionale nella ristorazione.

Un evento esclusivo si è svolto, presso il Cooking Lab della Fiera, con la partecipazione della chef televisiva Chloe Facchini, che ha creato un menù speciale, esaltando le eccellenze biologiche provenienti, sia dall’Alto Adige, che dall’Emilia-Romagna. I piatti sono stati serviti in degustazione, offrendo un’interpretazione gastronomica delle potenzialità del biologico in vari ambiti della ristorazione, dalle malghe ai ristoranti stellati.

Dopo l’esperienza di Bologna, il tour della Biomobile continuerà a percorrere altre città italiane. Per rimanere aggiornati, è possibile seguire l’andamento del progetto attraverso il sito web www.biologicoregionale.eu e i social media @bioinpiazza.

Chi è Bioland?

Bioland è una delle principali associazioni biologiche in Europa, con circa 10.000 membri in Germania e oltre 1.000 aziende agricole in Alto Adige. Queste aziende sono impegnate a garantire la sostenibilità ambientale, la tutela del suolo e il miglioramento della biodiversità, producendo alimenti biologici destinati, sia al mercato italiano, che paneuropeo. In Italia, Bioland è detentore di quote di mercato importanti nel settore dei prodotti lattiero-caseari e delle mele biologiche.

 

Lamberto Mazzotti