L’ enogastronomia emiliana è tra le più apprezzate al mondo e ora anche le carte da gioco la celebrano: è nato infatti a Modena il progetto GustaBriscola, che consiste nella brandizzazione di una versione di carte da gioco (le classiche piacentine da briscola) con i principali simboli dell’enogastronomia emiliana, quali Parmigiano Reggiano, Lambrusco, Aceto Balsamico, Tortellini, Crescentine, Prosciutto. L’ideazione è di Maja Argenziano, mentre i disegni sono di Fabrizio Annovi: lo stampatore è Modiano, colosso delle carte da gioco da 150 anni.
Il sostegno delle aziende del territorio
Gli sponsor del progetto sono aziende del territorio, che hanno apprezzato l’idea e hanno deciso di caratterizzare le carte: sono Azienda la Zoca, Pasta di Celestino, Aceto Balsamico del Duca, Caseificio 4 Madonne, Salumificio San Celestino, In Vino Veritas.
“Il progetto è nato durante la pandemia – evidenzia Maja Argenziano – quando si era costretti a stare in casa e a trovare occasioni di svago familiare come il gioco delle carte. Collegheremo questo progetto anche a diverse iniziative benefiche, in collaborazione anche coi Lions. Ma sarà sicuramente un gadget apprezzato dai turisti, ai quali è destinata parte della produzione, che al momento è in edizione limitata”.
- È uscito Osterie d’Italia 2023 con la selezione di 1730 locali - Gennaio 20, 2023
- Da Modena ecco Gustabriscola coi Tortellini per i Denari - Gennaio 20, 2023
- Nicola Annunziata è il nuovo chef dei Portici di Bologna - Gennaio 19, 2023